Skip to main content

NEWS

Super Trofeo Stories: Dentro lo Young Driver Program con Enzo Geraci

23 Maggio 2025

Fin dalla sua fondazione nel 2014, i Lamborghini Young Driver Programs hanno permesso alla nuova generazione di talenti del GT di dimostrare cosa serve per diventare professionisti, il tutto sotto la guida di un team di esperti dedicati della casa di Sant’Agata Bolognese.

Il programma Super Trofeo Junior Drivers, che si svolge parallelamente al campionato monomarca Super Trofeo, rappresenta l’ambiente ideale all’interno dell’universo Lamborghini per individuare, valutare e infine selezionare i piloti under 25 più promettenti al termine della stagione.

Si tratta di uno dei programmi di crescita più impegnativi nel mondo del motorsport: soltanto otto tra i migliori partecipanti delle serie continentali Super Trofeo (Europa, Nord America e Asia) accedono allo shootout finale di due giorni a novembre. Lì, il vincitore si prende il premio finale: una stagione supportata direttamente da Lamborghini Squadra Corse.

A emergere nella selezione del 2024 a Jerez de la Frontera è stato il francese Enzo Geraci, impegnato quest’anno in un doppio programma Lamborghini Super Trofeo con Oregon Team in Europa e Ansa Motorsports in Nord America. Per Geraci, pilota che ha soli 18 anni, l’impatto dello Young Drivers Program sulla sua giovane carriera è stato determinante. «È stata un’esperienza positiva per me, mi ha permesso di sviluppare molti aspetti della mia guida», ha dichiarato Geraci, originario di Montpellier, nel sud della Francia. «Nelle categorie minori non hai molte occasioni per migliorarti come invece succede con un marchio come Lamborghini. Per esempio, ho iniziato a redigere report gara, ad analizzare ogni sessione in cui ero in macchina e tutto questo mi ha permesso di prepararmi meglio per i weekend di gara. Dal punto di vista fisico è stato molto impegnativo, i test sono duri, ma mi hanno anche permesso di migliorare molto la mia forma fisica, che è un gran vantaggi».

Per favorire la crescita dei giovani piloti che puntano ad affermarsi nel GT e nell’endurance, gli Young Drivers Programs offrono formazione pratica su temi come media management e l’istruzione in pista, grazie alla collaborazione con la Scuola Federale ACI. I piloti selezionati devono redigere report dettagliati dei weekend di gara e analisi tecniche con approfondimenti su crescita prestazionale, costanza e professionalità, sia in pista che fuori.

La selezione finale si svolge in due giorni e mette alla prova gli otto piloti selezionati in una serie di situazioni. In stretta collaborazione con ingegneri e meccanici, i piloti avranno anche l’opportunità di guidare la Huracán GT3 EVO2, con ogni loro mossa analizzata dagli esperti. «Per me è stata più un’esperienza entusiasmante che stressante», il ricordo di Geraci del successo di Jerez. «Avevamo già svolto una settimana di test e gare, quindi ormai conoscevamo il circuito a memoria, ma c’era tanta pressione da gestire. Alla fine, però sono salito in macchina e ho dato tutto».

Lo shootout degli Young Drivers Programs è ormai un appuntamento fisso nel calendario Lamborghini, subito dopo le tradizionali World Finals. È il momento clou per chi sogna di diventare un pilota ufficiale. Pur essendo una chance unica per entrare nella famiglia Lamborghini, uno degli obiettivi principali del programma resta la crescita. Anche chi non accede alla fase finale continua infatti a ricevere supporto e orientamento dalla Casa madre, che investe nella formazione per offrire ai giovani tutti gli strumenti utili per una carriera duratura. Per Geraci, partito dalle monoposto junior in Francia, i miglioramenti sono stati evidenti da quando è entrato nel programma. «All’inizio avevo uno stile molto fluido, ma passando alle GT ho cominciato a essere più aggressivo e deciso con il volante, cosa molto utile sulle Super Trofeo. Quando lotto in pista con qualcuno, sono un pilota corretto, evito i contatti. Direi che sono aggressivo quando serve, ma sempre pulito. Correndo sia in Europa che in Nord America ho molto più tempo in pista e posso adattarmi a condizioni diverse. Inoltre, vedo due modi opposti di lavorare: lo stile americano e quello italiano sono piuttosto diversi, ma spero che questo mi prepari meglio per il futuro».

Mentre prosegue il suo cammino, Geraci, come tanti altri nel programma, ha ben chiaro il suo obiettivo finale: «Diventare un giorno un pilota ufficiale Lamborghini. Questo è il mio sogno!»

La prossima classe di partecipanti ai Lamborghini Young Driver Programs sarà annunciata il prossimamente. Seguite i canali social di Lamborghini Squadra Corse per scoprire chi farà parte del programma.

NOTIZIE COLLEGATE

Super Trofeo Stories: Rocky T Bolduc

LEGGI DI PIÙ